

Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
LANCIA Y10 | 1995 | 1100 | BENZINA |
IL MOTORE PARTE E SI SPEGNE SUBITO
Il motore sembra ingolfato, abbiamo fatto una prova con il tester, risultato nessun difetto però guardando i parametri della centralina abbiamo notato che i volt della batteria erano 0,0.
Abbiamo sostituito il faston del pin n°4 dopo aver staccato il pettine della centralina e controllato il cavo n°4 che era ossidato.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT PUNTO | 1997 | 1200 | BENZINA |
STRAPPA A CALDO E BASSI GIRI
E’ stato riscontrato a motore caldo non c’e’una corretta alimentazione in centralina. verificare che il fusibile della centralina non abbia un cattivo contatto.
n.b. il fusibile e posto vicino al rele’ pompa benzina
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
VOLKSWAGEN GOLF IV | QUALSIASI | 2000 | DIESEL | AFN |
LA MACCHINA STENTA A PARTIRE DA CALDA
E’ un problema dovuto al mancato suplemento della pompa a motore caldo Si’ puo’ risolvere facendo girare più veloce il motorino d’avviamento.
nonostante il motorino sembri avere un funzionamento corretto, sotituire il portaspazzole con un modello a molle rinforzate.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
LANCIA Y – Y10 | 1998 | 1400 | BENZINA |
IRREGOLARE AL MINIMO-SI SPEGNE AI STOP- RESTA SU DI GIRI
Controllare motorino del minimo passo passo, piu in particolare l’interuttore del minimo che indica che l’accelaratore è appogiato al motorino. se questo ha una resistenza superiore a 1,5 homm a pedale rilasciato sostituire il motorino.
Volevo aggiungere anche se il tester di diagnosi ti indica che l’interruttore funziona regolarmente (premuto-rilasciato) la centralina avendo un alto valore resistivo non lo riconosce
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT PUNTO GT | QUALSIASI | 1400 | BENZINA |
IL MOTORE NON RENDE DOPO AVER FATTO LA CINGHIA DISTRIBUZIONE
Verificare il SENSORE DI FASE: il sensore è situato al posto dello spinterogeno, mettere il motore al punto morto, verificare che la tacca della finestra del sensore corrisponda con quella blu del sensore stesso, in caso contrario registrare fino a che le due tacche combacino. Se si vuole controllare il SENSORE con l’oscilloscopio questo a un’onda quadra.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT PUNTO | 1994 | QUALSIASI | BENZINA |
MOTORE STRAPPA (TIPO INIEZIONE MULTIPOINT)
Il modello che c’è stato segnalato ha la valvola EGR bloccata, il nostro segnalatore ha fatto anche una ricerca di mercato e ha constatato che la valvola EGR originale Fiat costa circa 100,00euro, quella originale Opel che è uguale costa circa 40,00euro
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
MERCEDES E200 KOMPRESSOR | 1995 | 2000 | Benzina |
MOTORE NON PARTE DOPO AVER FATTO LA FRIZIONE
Puo succedere che staccando e riattaccando il motorino d’avviamento, per accedere al cambio la spina del sensore giri si sfili leggermente, quindi se manca la corrente alle candele verificare la spina del sensore giri.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
VOLKSWAGEN GOLF IV | 2000 | Diesel | AFN |
MANCATO AVIAMENTO E LA SPIA CANDELETTE NON SI ACCENDE
Verificare ed eventualmente sostituire il rele 109. (si trova nella scatola fusibili).
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
OPEL ZAFIRA | 1999 | 2000 | Benzina | X18XE |
A 80KM h SEGHETTA A VELOCITA’ COSTANTE E SEMBRA LENTA A RIPRENDERE
La valvola egr rimane aperta. e stato constatato che la centralina non sempre rileva l’errore, poiche’ la valvola non e’interotta ma solo bloccata.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT TIPO | 1998 | 1100 | Benzina |
MOTORE STRAPPA
Verificare le bobine con uno spinterometro, si può controllare la qualità della scintilla e possibile farlo anche con un’autodiagnosi nella pagina diagnosi attiva