

Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
SEAT IBIZA 1.4 16V | 1999 | 1400 | BENZINA |
AUTO MUORE AGLI STOP SALTUARIAMENTE
Con la diagnosi non si rileva nessun errore, smontare il corpo farfallato eseguire una accurata pulizia con liquido apposito per carburatori e il relativo collettore, rimontare il tutto e la macchina non ha piu’ problemi. n.b lo stesso difetto si puo’ verificare nella golf iv 1.4 16 valvole dal 1999 in poi.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
ALFA ROMEO 156 T.S. | 1998 | 1800 | BENZINA |
PROCEDURA PER APPRENDIMENTO MINIMO
Motore freddo,girare chiave su marcia per 15 secondi,mettere in moto fino all’avviamento delle ventole per 2 volte,spegnere il motore,chiave su stop per 15 secondi,accendere il quadro,chiave su marcia per 15 secondi, dopodiche’ mettere in moto.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
AUDI A 4 | 1996 | 1800 | BENZINA | AEB |
AVVIAMENTO AL MATTINO DIFFICILE. DIFETTO SALTUARIO
Il problema si presenta circa 2 o 3 volte alla settimana, specialmente al mattino quando la vettura e’ ferma da tutta la notte.
facendo l’avviamento la vettura parte e dopo un secondo muore, ripetiamo per 2 0 3 volte fino a che la vettura parte, ci ha dato l’impressione che ci fosse poca pressione benzina.fatta la diagnosi non ci da’ nessun difetto, in sostanza c’e’ un problema con l’antenna del code perche’ il segnale e’ debole e non trasmette bene il codice in centralina. abbiamo sostituito la classica antenna code che parte dal blocco chiave e va alla centralina e il relativo blocco chiave che e’ incorporato di bobina riconoscimento chiave elettronica.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
OPEL CORSA | 1996 | 1000 | BENZINA | X10XE |
MOTORE NON TIENE IL MINIMO E A VOLTE RIMANE A 3000GIRI
Con la diagnosi dedicata e’ visualizzato l’errore “misuratore massa aria”, con un’analisi approffondita abbiamo riscontrato come difetto il motorino del minimo.
(se staccate il conettore del motorino del minimo il motore gira bene
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FORD FIESTA | 1998 | 1400 | BENZINA |
NEL CAMBIO MARCIA E NELLA SOSTA IL MOTORE RIMANE SU DI GIRI PER ALCUNI SECONDI
Sostiture sensore posto sul cavo del contachilometri vicino al cambio.
Prima di sostituirlo staccare i cavi del sensore, isolarli e fare una prova su strada.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FORD KA | 1997 | 1000 | BENZINA |
NEL CAMBIO MARCIA E NELLA SOSTA IL MOTORE RIMANE SU GIRI PER 5 SEC. CIRCA
Sostiture sensore posto sul cavo del contachilometri vicino al cambio.
Prima di sostituirlo staccare i cavi del sensore, isolarli e fare una prova su strada.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FORD FIESTA | 2002 | 1400 | DIESEL |
SI SPEGNE IN CORSA E NON PARTE PIU’
E’ stato riscontrato che la causa e il fusibile f13 da 20a che si trova dietro il porta oggetti lato passeggero, togliere il porta oggetti.
e per risolvere in parte il problema bisogna staccare il riscaldatore del gasolio.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
VOLKSWAGEN IV | QUALSIASI | QUALSIASI | DIESEL |
Motore non rende, fatica a prendere coppia
1- Verificare il misuratore massa aria
2- Verificare il corretto funzionamento della west-gate, fare molta attenzione che la geometria variabile si muova liberamente.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FORD MONDEO | QUALSIASI | 2000 | BENZINA | DOHC 2.0 |
STRAPPI SU RIPRESA E A REGIME
Se l’impianto accensione e stato controllato, verificare la pressione di
alimentazione e “tarare” il regolatore di pressione situato a fianco degli elettroiniettori ad una pressione non inferiore ai 3 bar.