

Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
CITROEN C3 HDI | 2003 | 1400 | DIESEL |
AUTO A VOLTE NON PARTE
A volte l’auto non parte il sintomo e’ quello della mancanza di gasolio, pompiamo l’apposita pompetta del gasolio e l’auto parte in sostanza si scarica la nafta. la risoluzioe consiste nel sostituire i tubi sopra gli iniettori del gasolio perche i gommini non fanno un perfetta tenuta questo succede anche dopo pochi anni di vita della macchina.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FORD MONDEO | QUALSIASI | 1800 | BENZINA |
MINIMO ALTALENANTE. A BASSA VELOCITA’ AUTO SI SPEGNE
In diagnosi mi risultavano vari errori,pero’ il problema e’ stato risolto sostituendo il misuratore massa aria
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT BARCHETTA | QUALSIASI | 1800 | BENZINA |
MINIMO ALTALENANTE A BASSA VELOCITA’ AUTO SI SPEGNE
Nella vettura in esame rimaneva inserito l’elettromagnete comando variatore di fase.anomalia dovuta al teleruttore comando elettromagnete(rele’).
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
RENAULT MEGANE SCENIC | 1996 | 1600 | BENZINA |
STRAPPA IN ACELERAZIONE E DECELERAZIONE
Con la diagnosi il difetto e sensore pressione. Motore al minimo la pressione colletore deve essere circa a 300, a piena potenza da 800>. facendo un controllo accurato abbiamo verificato che il tubo del sensore pressione e legermente rotto. Soluzione: sostituire il tubo
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
RENAULT CLIO CAT. | 1993 | 1200 | BENZINA |
MINIMO MOLTO BASSO E AGLI STOP MUORE
Abbiamo fatto l’autodiagnosi e ci dava l’errore sensore aria, abbiamo sostituito il corpo farfallato ma il problema persiste abbiamo sostituito inoltre candele e filtro benzina che era intasato ma senza nessun esito positivo. poi abbiamo ordinato in magazzino renault una modifica che gestisce il minimo e che ci aiuta in momenti critici come fari condizionatore ecc. e il problema si e’ risolto.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
FIAT DUCATO JTD | 2002 | 2800 | DIESEL |
STRAPPA IN CORSA E POI SI SPEGNE
La vettura in corsa strappa, e poi muore. una volta che facciamo l’avviamento la spia code non si spegne e nemmeno la spia dell’iniezione. abbiamo provato con la master ma la spia code non si sblocca, in centralina non si va’ in diagnosi e di conseguenza non possiamo fare l’avviamento con la code card, abbiamo sostituito il relais rosso che comanda l’iniezione che e’ situato nella zona fusibili nel vano motore.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
PEUGEOT 206 | 2000 | 1100 | BENZINA |
LA MACCHINA STRATTONA IN CORSA.
In diagnosi errore circuito iniettori 1 e 4. Sostituire gruppo bobine accensione.
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
SEAT IBIZA | 1999 | 1400 | BENZINA | AEX |
AVVIAMENTO DIFFICOLTOSO DA FREDDA
Problema risolto sostituendo sensore temperatura acqua. Il sensore non segnava in centralina una temperatura inferiore a 60 gradi,quindi da fredda mi iniettava pochissima benzina
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
NISSAN MICRA | QUALSIASI | 1300 | BENZINA | CG13DE |
STRAPPONAMENTI IN ACCELERAZIONE E A VELOCITA’ COSTANTE
Difetto dovuto al misuratore massa aria,il quale pero’ e’ inserito nel corpo farfallato
Modello auto | Anno | Cilindrata cc | Motore | Cod. Motore |
BMW 320d 330d | 2000 | QUALSIASI | DIESEL |
MOTORE PERDE COLPI TRA 2000 3000 GIRI ACCELERANDO PROGRESSIVAMENTE
Mentre accelerando velocemente il motore gira quasi bene, con la diagnosi bosch non risulta nessun difetto.
noi abbiamo sostituito il sensore di pressione del gasolio risolvendo il problema.